16 gennaio 2025 ore 08:30 uno splendido tramonto di Luna dietro il rifugio San Lucio, con un cielo limpidissimo, che dire, troppo bello.
Buona Visione
16 gennaio 2025 ore 08:30 uno splendido tramonto di Luna dietro il rifugio San Lucio, con un cielo limpidissimo, che dire, troppo bello.
Buona Visione
20 luglio 2024 gara podistica alpina ” di corsa al museo ”
In memoria di Don Federico Scanziani gli ”Amici di Cavargna” hanno organizzato la gara podistica: ”DI CORSA AL MUSEO ”. L’evento si è tenuto il 20 luglio e si è aperto con una corsa a passo libero (evento ludico-motorio non competitivo) a scelta tra:- Percorso 9 km: parte da Cavargna, passa per i monti Colonè, il Bosco Sacro, San Lucio e torna in paese, previsti podi maschile e femminile e relativi premi – Percorso 3 km che attraversa tutto il paese, premi e gadget per tutti i partecipanti .
Una parte delle oltre 500 immagini scattate;
8 novembre 2023, una giornata di sole, peccato non ci fosse nemmeno una nuvola per rendere il cieli meno piatto, ma in compenso…
…un fantastico foliage nei boschi de LaVaL con panorami sublimi su monti innevati e la maestosità di sua Altezza il Pizzo di Gino che con i suoi 2245 metri veglia sulla valle.
Bottino proficuo … buona visione:
15 e 16 agosto 2023, zaino in spalla e notte in tenda su a San Lucio per la festa di San Rocco.
Come al solito, festa riuscitissima e frequentatissima, che altro dire “chi non sale è un sacripante ” 😀
Se posso dire la mia, però ci salgono troppi, troppi mezzi motorizzati, posso capire i volontari che lavorano, chi ha difficoltà a deambulare, chi ha bimbi piccoli… ma tutti gli altri NO, No così non ci siamo sembrava di stare a Ferragosto a Melegnano 🙁
Va beh, andiamo con un bel po di Fantastiche, Imperscrutabili immagini delle giornate, tra alba e tramonti bianco e nero e tutto il resto.
Buona Visione
13 agosto 2022 Una notte “stellare” al museo…
Il museo della Valle di Cavargna, in collaborazione con: i fumettisti Stefano Turconi e Teresa Radice; il gruppo astrofili deep space di Lecco; il gruppo folcloristico Val Cavargna; gli espositori e la popolazione organizzavano una fantastica notte “STELLARE”.
Che dire, una serata all’insegna della cultura, delle tradizioni e dello spazio,.
il museo è veramente ben tenuto e assolutamente interessante da vedere e contemplare, un immersione nel passato da favola, complimenti a tutti per la riuscita della manifestazione.
Qui sotto il “bottino” fotografico.