Sentiero dell’Olivo

Sentiero dell’Olivo o più comunemente sentiero di Gandria.

Oggi 29 Giugno 2022 complice un cielo fin troppo cristallino per i miei gusti fotografici 🙁 abbiamo fatto una bella passeggiata di circa 16 chilometri immersi nella natura, ovvero andata e ritorno Gandria – Lugano – Gandria, con pranzo al sacco.

Devo dire che il percorso è bellissimo e molto ben tenuto, sicuramente qualcuno da questa parte del confine dovrebbe solo imparare come si gestisce la cosa pubblica: cestini per la raccolta dei rifiuti uno circa ogni 150 metri; cassette distributrici di sacchetti per la raccolta dei bisognini degli amici canini con relativi cestini ogni 500 metri circa e dulcis in fundo a metà percorso una fontana per l’acqua e udite, udite bagni pubblici perfettamente tenuti e funzionanti, a parte questi, comunque nel parco Ciani e sul lungolago se ne trovano altri… altro che andare ad elemosinare una pisciata nei bar, quando va bene, altrimenti bisogna pure consumare “dicasi Italia” 🙁

Ah, il parcheggio, ebbene 1 Frs ogni ora per tanto 7 ore mi sono costate 7 Frs, molto meno che 5 ore al Sant’Anna e/o al Valduce 😉

Va beh ! finito il prologo di cui sopra ecco a voi qualche immagine del fantastico sentiero con intromissioni di Lugano 😀

8 DICEMBRE 2019 LUGANO – IL RITORNO

8 DICEMBRE 2019 LUGANO – IL RITORNO…

Dopo la pioggia del 1 dicembre che non ci ha permesso di assaporare al meglio la città di Lugano e le sue luci, eccoci di ritorno, pomeriggio fantastico, panorama superbo e giochi di luce al top in piazza Riforma con un filmatino da 12 minuti che vale la pena vedere, e sotto le immagini… anche della fantastica Porlezza

1 Dicembre Lugano e le sue luci

1 Dicembre Lugano e le sue luci, inaugurazione con accensione: dell’albero in piazza Riforma, dei mercatini e di tutto il contesto. Purtroppo l’inaugurazione è stata in versione ridotta e non abbiamo assistito a tutto quanto c’era in programma, complice la forte pioggia che ha imperversato per tutto il giorno.

E a parte questo è stato ed tutto molto bello, da ritornare per vedere quello che ci è mancato, qui sotto alcuni scatti dell’evento.

Lugano scorci di novembre

Lugano & Porlezza scorci serali e notturni di novembre

Non dovrebbe capitare, ma qualche volta succede di dimenticare a casa il cavalletto ed allora le foto serali e notturne bisogna inventarsele 😉 ISO altissimi al limite del rumore accettabile e inventiva hanno permesso comunque qualche scatto simpatico…

Buona Visione 😉

Sighignola-Val Rezzo-Val Cavargna Marzo 2019

Sighignola-Val Rezzo-Val Cavargna Marzo 2019, una bella domenica di sole, poi variata in quota, ci ha portato a fare il giro delle tre valli alla scoperta di panorami mozzafiato.

Dapprima in Val d’Intelvi, su fino alla Sighignola, poi in Val Rezzo con Polenta e Pizzoccheri al Crotto Funghetto, per poi scendere dal Passo della Cava fino a Casa.

Come sempre sono stati effettuati alcuni scatti che si propongono al gentile pubblico.

Non credo siano in ordine, comunque penso sia abbastanza semplice individuare i luoghi degli scatti