Fuochi a Porlezza 2023

16 agosto 2023, festa di San Rocco, dopo aver passato 2 splendidi giorni su a San Lucio per la festa di San Rocco “seguiranno stupende immagini, questa sera sono sceso a Porlezza dove quest’anno, per l’occasione, ho fatto qualche scatto dalla sponda mancante 🙂

Il primo anno da Cima di Porlezza, il secondo anno dal Santuario di San Rocco ” li potete trovare tutti su questa pagina con le ricerche” 😉 e quest’anno da Rescia.

Dai anche se ero un po lontanuccio “nell’unico spazio libero da alberi, arbusti e rovi” qualche cosa l’ho portata a casa, buona visione 😉

San Rocco 2022

Porlezza 16 agosto 2022, spettacolo pirotecnico in occasione del Santo Patrono, l’ultima volta è stato nel 2019 dove le riprese vennero effettuate di là 😀 , se cerchi nel sito trovi i fireworks di quell’anno, se è troppa fatica cercarli, sotto in fondo c’è l’url incorporato 😉 .

Quest’anno mi sono detto: perché non provare a farle di qua, proprio dalla “casa” del Santo Protettore !

Che dire, anche questa volta qualcosa di buono lo abbiamo portato a casa.

Buona visione e se tra quelle scattate ne trovo ancora migliori, seguiranno su questo articolo.

Porlezza San Rocco

26 agosto 2021, la curiosità mi ha portato a Porlezza di sera, ovvero, leggendo un articolo sulla Provincia odierna ho letto di questo “cupolone” in centro e che, in risposta alle varie critiche, veniva affermato che di sera, con le luci accese aveva il suo scopo.

Beh, come non curiosare con qualche scatto !

Effettivamente, visto senza luci non dice assolutamente nulla, ma con il calare delle tenebre, ecco la piazza, e Porlezza vista da San Rocco, uno spettacolo ed effettivamente con un ottimo scopo. Bene bene.

e qui sotto, gli scatti 😉

Grotte di Rescia-San Maurizio-San Rocco

Mercoledi 26 giugno 2019 giornata campale alle Grotte di Rescia-San Maurizio-San Rocco e Porlezza. Ovvero in ambienti strettissimi e bassi e ampi e panoramici dove ho ottimamente collaudato Samyang “il terribile” oggi posso dire con certezza, ovviamente per mè, che è una bellissima lente da 12 mm – f.2.8 la stessa fa una bella concorrenza ai più blasonati e costosissimi originali.

Montato sulla mia 6D Mark II non teme nulla e se si tiene in bolla su cavalletto si nota una irrisoria “sbarilozzatura”, nelle Grotte di Rescia è stato il TOP, nelle foto pare di esserci dentro tanto che in una ero talmente vicino al soggetto che Samy “il terribile” ha ripreso i piedi del cavalletto e parte del mio.

Anche per i panorami mi appare ottimo, ovviamente vanno studiate pose più ardite per enfatizzare le scene. Per cui io sono pienamente soddisfatto dell’acquisto e aspetto solo che arrivi venerdi 28 giugno per andare 2 notti a 2000 Mt. s.l.m. rifugio Garzirola per la prova delle prove… la via lattea 😉

Vi lascio con alcune delle immagini scattate oggi e grazie a tutti per le visite 😉

Passo San Lucio festa di San Rocco

La notte del 15 e il giorno 16 agosto, al Passo di San Lucio si è svolto un fantastico Fluo party per la festività di San Rocco.

A 1548 metri di altezza si sono trovati, giovani e meno giovani (circa 2000 persone e oltre) per una notte all’insegna della musica disco-tecno e hardcore del buon bere e mangiare, multi grigliate a go-go negli stand aperti per l’occasione, il puro e sano divertimento è iniziato alle ore 20:00 del 15 agosto per terminare alle ore 05:00 del 16…ma solo in quanto erano terminate le derrate alimentari, giusto giusto la pausa di un paio d’ore per permettere il rigeneramento dei frigoriferi e poi via di nuovo fino a tarda sera del 16 agosto.

Non ci sono stati malori ne mancamenti e tutto si è svolto al meglio senza nessun incidente, l’unico alcol che girava era la birra e la “tazza mista – ruus e gasuza “.

Complimenti ai “ragazzi” della valle per l’organizzazione dell’evento e degli stand e la pulizia finale PERFETTA, solo sui monti succedono queste cose.

 

.